Sciroppo per Fumatori Smocare

€14.90


  • Disponibilità: Disponibile

Favorisce la fluidità delle secrezioni bronchiali, il normale tono della voce e ha un'azione emolliente e lenitiva sulle alte e basse vie aeree dei fumatori. Efficace in presenza di difficoltà respiratorie generalizzate delle alte e basse vie aeree, in presenza di tosse con espettorazione di catarro, in presenza di tosse, specie se stizzosa, secca e persistente e di tosse convulsiva, secca, irritativa. Ideale anche in prevenzione di questi disturbi

Quantità netta: 150 ml

SCIROPPO PER FUMATORI PER ELIMINARE TOSSE E CATARRO CAUSATI DAL FUMO

Indicazioni:

L'estratto Smocare® è composto da estratti secchi di tre piante: Eucalipto, Piantaggine e fiori di erba di Marrubio. Insieme all'estratto di bava di lumaca Helycol, vitamine e altri estratti vegetali, lo Sciroppo per Fumatori Smocare è indicato per le infiammazioni e fastidi delle alte e basse vie aeree dei fumatori.

Ingredienti:

 

SMOCARE® composto da estratti secchi D/E 4:1 di Eucalipto (Eucalyptus globulus Labill.) foglie, Piantaggine (Plantago major L.) erba, Marrubio (Marrubium vulgare L.) erba con fiori, Vitamina C (Acido L-ascorbico), Vitamina E (Acetato di DL-alfa-tocoferile), Vitamina A (acetato di retinile) HELYCOL® estratto di lumaca (Helix aspersa), Acido Citrico, sciroppo di fruttosio, acqua, Miele millefiori.

Senza glutine, naturalmente privo di lattosio, senza aspartame.

Consigli d'uso:

 

Si consiglia di assumere 10 ml di prodotto 2 volte al giorno. Smocare® sciroppo, in forma liquida, è la base del trattamento Smocare fumatori.
Utilizzare Smocare® sciroppo unitamente a Smocare® Urto compresse masticabili in presenza di un forte malessere, fino a cinque compresse masticabili durante la giornata.
Continuare il trattamento fino a miglioramento o completa risoluzione.
Smocare® sciroppo è raccomandato ai primi sintomi del malessere.
Smocare® sciroppo è raccomandato per la prevenzione.

Avvertenze:

 

Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Il prodotto non sostituisce una dieta variata, equilibrata e uno stile di vita sano.

Modalità di conservazione:

 

Conservare in luogo fresco e asciutto. Non utilizzare decorso il termine ultimo di conservazione. Il termine minimo di conservazione si riferisce al prodotto in confezione integra e correttamente conservato. Una volta aperto conservare in frigorifero e consumare entro 30 giorni. Eventuali sedimenti o particelle in sospensione sono una naturale caratteristica del prodotto e non ne compromettono la qualità.

 


 

TENORE DEGLI INGREDIENTI CARATTERIZZANTI PER DOSE GIORNALIERA PARI A 20 ML:

 

Ingrediente
 Per dose/die (5 cpr)
Smocare®
1000 mg
di cui Eucalipto e.s. 400 mg
di cui Piantaggine e.s. 400 mg
di cui Marrubio e.s. 200 mg
Vitamina C
80 mg pari a 100% VNR*
Vitamina E
12 mg pari a 100% VNR*
Vitamina A 800 μg pari a 100% VNR*

Estratto di lumaca

1800 mg

*VNR: Valori Nutritivi di Riferimento

 

Quando è consigliato il prodotto?

Sciroppo per Fumatori Smocare®è consigliato:

• in caso di tosse con espettorazione di catarro con caratteristiche diverse;
• in presenza di tosse, specie se stizzosa, secca e persistente;
• in presenza tosse convulsiva, secca, irritativa, ancor più se con possibile dispnea (difficoltà respiratoria);
• durante un consumo regolare di sigarette e in caso di aumentato incremento di sigarette.

 

A chi è consigliato questo prodotto?

• Sciroppo per Fumatori Smocare® è consigliato a chi soffre di tosse, catarro e infiammazioni delle vie respiratorie a causa del fumo di sigarette, sigarette elettroniche e sigari. O a chi vuole prevenire questi disturbi.

 

I benefici che apportano i componenti del prodotto:

Estratto secco di Eucalipto: utile per l'azione balsamica, espettorante e antinfiammatoria in grado di alleviare i sintomi del raffreddore, tosse secca e grassa, sinusite, raucedine. Fluidifica il catarro facilitandone l'espulsione, ha proprietà antibatteriche e sostiene il sistema immunitario.

 

Estratto secco di Piantaggine: ha proprietà espettoranti in grado di rimuovere il catarro e il muco dalla trachea e dai bronchi, ha proprietà bechiche (calmano la tosse secca e grassa) ed emollienti e lenitive grazie all'alto contenuto di mucillagini che aiutano a lenire le infiammazioni del tratto respiratorio e gastrointestinale.

 

Estratto secco di Marrubio: presenta proprietà analgesiche e anti spasmodiche, antinfiammatorie che lo rendono utile nel trattamento della tosse secca e grassa e dei problemi respiratori. Le sue capacità espettoranti vengono spesso utilizzate per sciogliere muco e catarro e per le terapie contro la bronchite e altre affezioni dell'apparato respiratorio.

 

Vitamina E: il tocoferolo ha molteplici qualità tra le quali spicca l’azione antiossidante e la protezione delle cellule dallo stress ossidativo. L’aumento dell'assorbimento di ossigeno nelle cellule del corpo permette una miglior circolazione ed il cuoio capelluto ne trae beneficio nella perdita di colore e di lucentezza dei capelli.

 

Vitamina C: l’acido ascorbico è un efficace antiossidante e protegge il nostro organismo dall’azione dei radicali liberi. A livello epidermico favorisce la normale formazione del collagene migliorandone tono ed elasticità e la protegge dai raggi ultravioletti.

 

Vitamina A: il retinolo svolge una funzione utilitaria nello sviluppo delle ossa, nella crescita dei denti e contribuisce a rafforzare il nostro sistema immunitario; a livello estetico nutre e i capelli ritardandone l’invecchiamento e la formazione di forfora. A livello epidermico contribuisce a mantenere la pelle sana ed è molto utile nei trattamenti mirati a combattere l’acne e la foruncolosi. Indispensabile per la protezione della retina.


Estratto di lumaca: Le virtù espettoranti e fluidificanti del catarro, dovute all’azione modificatrice delle secrezioni bronchiali, sono da attribuire primariamente alla composizione chimica dell’estratto, presente nello sciroppo. Le proteine, le mucine e i mucopolisaccaridi alterano la viscosità del secreto bronchiale, fluidificando il muco e favorendo una sua rapida eliminazione attraverso i bronchi. Questo comporta anche una rapida eliminazione dei batteri eventualmente presenti, con una riduzione del loro numero semplicemente per azione meccanica (lavaggio).  L'intero processo produttivo, dalla coltivazione della vegetazione alla riproduzione delle fattrici, avviene interamente in Italia e, nello specifico, in un ambiente unico ed incontaminato dell'Appennino Lucano. L'estrazione della bava, realizzata in condizioni di temperatura e umidità adeguate per le chiocciole, non inficia in alcun modo il benessere delle stesse, le quali vengono immesse immediatamente nell'allevamento senza subire danni o stress alcuno.

Consigliamo anche