INTEGRATORI PROBIOTICI PER IL BENESSERE INTESTINALE QUOTIDIANO
Indicazioni:
L'integratore Bactopro intestino contiene, fermenti lattici e bifidobatteri vivi e fibre vegetali prebiotiche i quali favoriscono l'equilibrio della flora intestinale
Ingredienti:
Inulina, frutto-oligosaccaridi, maltodestrine, fermenti vivi (Lb. acidophilus LMG S-27762, Lb. casei LMG S-27763, Lb. reuteri LMG S-27759, Lb. rhamnosus LMG S-29300, St. thermophilus LMG S-29302, Lb. plantarum LMG S-29229, Bb. bifidum LMG S-27761, Bb. lactis LMG S-29301). Involucro della capsula: Idrossipropilcellulosa. Prodotto in uno stabilimento che utilizza LATTE.
Consiglio d'uso:
Si consiglia l'assunzione di 1-2 capsule al giorno seguite da un bicchier d'acqua, preferibilmente al mattino a stomaco vuoto e comunque lontano dai pasti principali.
Avvertenze:
Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata ed un sano stile di vita.
Modalità di conservazione:
Il prodotto contiene fermenti vivi, pertanto sensibili al calore. Il prodotto può essere conservato a temperatura ambiente (+ 25°C) senza che se ne alteri l'efficacia. Non conservare alla luce diretta del sole.
È preferibile conservarlo in frigorifero a temperatura da +1° C a + 8°C.
TENORE MEDIO DEGLI INGREDIENTI
Analisi media |
Per una capsula |
Fermenti lattici vivi
(Lb. acidophilus, Lb. casei, Lb. reuteri, Lb. rhamnosus, St. thermophilus, Lb. plantarum, Bb. bifidum, Bb. lactis) |
40 MLD/ufc* (120 MLD/ufc**) |
Maltodestrine | 100 mg |
Inulina | 100 mg |
FOS | 100 mg |
(*) alla scadenza
(**) alla produzione
Recensioni dei clienti
Quando è consigliato questo prodotto?
Bactopro Integratori Probiotici Intestino è consigliato quando:
- vuoi risolvere problemi di disbiosi intestinale
- stai seguendo una terapia antibiotica
- hai problemi gastrointestinali
A chi è consigliato questo prodotto?
- A tutti coloro che soffrono di disbiosi intestinale
- A tutti coloro che hanno un’alimentazione povera di frutta e verdura
- A tutti coloro che devono riprendersi da terapia antibiotica
- A tutti coloro che soffrono di disordini gastrointestinali (necessario consulto medico curante)
I benefici che apportano i componenti del prodotto:
Bactopro è un prodotto simbiotico, significa cioè che al proprio interno contiene sia fermenti probiotici che prebiotici in azione sinergica.
Probiotici: I probiotici sono microrganismi (soprattutto batteri) viventi e attivi, contenuti in determinati alimenti o integratori ed in numero sufficiente per esercitare un effetto positivo sulla salute dell’organismo, rafforzando in particolare l'ecosistema intestinale.
Per definirsi probiotici i singoli ceppi di microrganismi devono rispettare alcuni parametri necessari:
- essere usati tradizionalmente per integrare la microflora (microbiota) intestinale dell’uomo
- essere considerati sicuri per l’impiego nell’uomo
- essere attivi a livello intestinale in quantità tale da moltiplicarsi e persistere in tale sede, avere la capacità di superare vivi e vitali in quantità sufficiente la barriera gastrica e avere capacità di adesione alla mucosa intestinale nonché di essere in grado di conferire un beneficio fisiologico dimostrato.
Prebiotici: Il prebiotico è un costituente degli alimenti non vitale che conferisce un beneficio alla salute mediante una modulazione del microbiota.
Tra i costituenti impiegabili come prebiotici si riportano ad esempio l’inulina, i frutto-oligosaccaridi (FOS) e i galatto-oligosaccaridi (GOS)
Le sostanze impiegate come prebiotici devono soddisfare i seguenti requisiti:
- essere sicure per l’uomo
- essere presenti sulle quantità di assunzione giornaliera in quantità plausibili per svolgere un effetto “prebiotico” secondo le evidenze scientifiche disponibili.
- devono superare, pressoché indenni, i processi digestivi che avvengono nel primo tratto del tubo digerente (bocca, stomaco e intestino tenue);
- devono rappresentare un substrato nutritivo fermentabile per la microflora intestinale, in modo da stimolare selettivamente la crescita e/o il metabolismo di una o di alcune specie batteriche;
- devono modificare positivamente la flora microbica a favore di quella simbionte (bifidobatteri, lattobacilli);
- devono indurre effetti luminali o sistemici positivi per la salute umana
Lb. Lactobacillus acidophilus: è in grado di fermentare lattosio ed altri zuccheri producendo acidi; lo si trova comunemente nei processi di lavorazione di yogurt e formaggi e svolge molte funzioni utili all’uomo tra cui l’eliminazione di tossine nocive, aiuta la sintesi della Vitamina B a livello intestinale, favorisce i processi digestivi di proteine e grassi. Riduce la diarrea e migliora la stitichezza. È un prezioso alleato delle donne nella prevenzione di infezioni agli apparati genitali quali Candida e vaginiti batteriche. Aiuta a ridurre il livello di colesterolo ed è particolarmente utile nella cura dell’osteoporosi metabolizzando il calcio.
Lb. Lactobacillus càsei: è un probiotico che riduce l’intolleranza al lattosio e migliora la costipazione, riduce la flatulenza.
Lb. Lactobacillus reuteri: la produzione di reuterina da un apporto benefico all’attività antimicrobica e aiuta a ripristinare l’equilibrio della flora intestinale. È usato nei trattamenti di coliche e diarrea dei neonati.
Lb. Lactobacillus rhamnosus: usato nella prevenzione e nella cura dei disturbi legati all’infiammazione cronica intestinale.
St. Streptococcus thermophilus: sono comunemente presenti nella lavorazione di formaggi e yogurt e fanno parte della flora “positiva” presente nel nostro intestino, servono a tenere sotto controllo, con l’acido lattico che producono, la produzione dei loro antagonisti “negativi” responsabili di forme diarroiche e dolori al basso ventre spesso presenti nelle fasi influenzali.
Lb. Lacotbacillus plantarum: svolge importanti attività nel combattere l’insorgenza di microrganismi nocivi e grazie alla sua capacità di resistenza agli antibiotici espleta un’importante azione antinfiammatoria ed è sempre più utilizzato nella preparazione dei fermenti. Ottimo contro l’Escherichia Coli.
Bb. Bifidum: si trova comunemente nel nostro organismo ed è in grado di alleviare in modo significativo la sindrome del colon irritabile. Ottimo per gli stati di stitichezza, diarrea, flatulenza e dolori addominali.
FOS Frutto-oligosaccaridi: sono fibre solubili presenti in diversi frutti, verdure e piante comuni. In questa categoria l’Inulina è la più nota perché sono note le sue capacità di facilitare la digestione e di riduzione dei gas intestinali. L’assunzione di inulina aiuta ad aumentare la sopravvivenza dei fermenti lattici migliorando il benessere intestinale. Particolarmente utili quali coadiuvanti nei trattamenti antibiotici.
Con quale prodotto Cromia è utile abbinarlo?
- Bactopro Integratori Probiotici Intestino
- Integratori Vitamina B in Soluzione Liquida
- Vitamine B - Vitamina b12 in Compresse